Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

La Dormillouse - 2908 m

Via Normale La Dormillouse
La vetta


Regione: Piemonte Torino
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Granero Frioland
Punto di partenza: Thures (q. 1650 m)
Versante di salita: NW
Dislivello di salita: 1250 m - Totale: 2500 m
Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,00 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: tutto l’anno
Punti di appoggio: Rhuilles (q. 1660 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: IGC Foglio N. 105 Sestrière-Clavière-Sansicario-Prali 1:25000
Autore: Federico Tresoldi
Data della salita: 08/03/2008
Data pubblicazione: 12/04/2014
N° di visualizzazioni: 6612


Introduzione:

La lunghissima valle del Thures presenta una conformazione tipica delle valli di alcuni gruppi della Alpi Occidentali con valli lunghissime con versanti repulsivi e cime tozze di quota elevata, spesso oltre i 3000 m in un ambiente dominato dai macereti di rocce granitiche che formano i pendii sommitali.


Accesso:

Da Cesana Torinese ci si dirige verso Sestrière. Presso l’abitato di Bousson prendere la deviazione per Thures e l’omonima valle. La strada si interrompe all’abitato dove è presente il Rifugio Fontana del Thures, posto tappa del GTA.


Descrizione della salita:

Da Thures su una comoda mulattiera per saliscendi si raggiunge in circa 30 min l’abitato di Rhuilles (1660 m) posto in prossimità di un ponte sul torrente e nel quale sono presenti gli ultimi punti d’appoggio della valle con un Bed&Breakfast. Attraversato il ponte sul torrente Thures lungo la amipia mulattiera che sale verso la Val Chabaud, si raggiungono gli alpeggi di Chabaud d’Aral (1950 m,1,30 h), posti su un piccolo altopiano. Risalendo verso Sud la valle dopo un lungo traverso nel bosco si raggiunge il circo alto della valle, sotto le pareti della sinuosa Créte Dormillouse. Rimanendo nell’ampio incavo ci si spinge verso la sommità della cresta, 2908 m, 4 h, sulla quale si trova una graziosa piccola croce e che si raggiunge senza difficoltà. La vista spazia verso i gruppi del Monviso, del Rochebrune, in primissimo piano, e sulla maestosa piramide dello Chaberton.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

In inverno scialpinistica (MS).


© VieNormali.it

Via Normale La Dormillouse -

Via Normale La Dormillouse -
Via Normale La Dormillouse -
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 19/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy