VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Torre Grande di Falzarego - 2500 m

Foto via normale Torre Grande di Falzarego non disponibile


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Tofane
Punto di partenza: P.so Falzarego (q. 2106) Valle Ampezzo
Versante di salita: NW
Dislivello di salita: 450 m - Totale: 900 m
Tempo di salita: 2,15 h - Totale: 3,30 h
Difficoltà: EEA - AR - III- PD+
Periodo consigliato: giugno - ottobre
Punti di appoggio: P.so Falzarego (q. 2106 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Via di roccia
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 03 - Dolomiti Ampezzane 1:25000
Autore: Sandro Caldini
Data della salita: 05/09/2013
Data pubblicazione: 14/09/2013
N° di visualizzazioni: 6597


Introduzione:

Via non particolarmente solida; in genere viene usata in discesa poiché la Torre viene salita da numerose vie con ottima roccia.


Accesso:

Dal Ristorante Strobel si sale il sentiero retrostante attraverso i mughi; portandosi mano mano verso la Torre Piccola per poi seguire l´evidente traccia che sale verso il canalone/gola che divide le torri del Falzarego (passaggio di III- in una paretina fessurata, poi I e II). Si aggira quindi la Torre Grande sulla sua sinistra entrando in un franoso canale (I e II+) arrivando al colletto che la separa dalla Cima Falzarego (circa 1 ora e 30´, faticoso).


Descrizione della salita:

Dall´anello cementato al colletto ci si porta obliquamente a sx per prendere una franosa fessura diedro. La si segue per due tiri di circa di 25 m ciascuno (segnali rossi in vari punti, II/II+, chiodo cementato a metà)


Discesa:

Come per la salita ma può essere fatta tutta in corda doppia


Note:

Cima molto frequentata e giustamente nota per la famosa via Dibona nella parete SE. La normale non presenta una buona qualità di roccia.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 15/09/2013 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 20/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share