![]() | ![]() |
La cima si può intravedere dal Rifugio Fanes, si trova in Val Badia e nei pressi di San Vigilio di Marebbe
Dal rifugio Fanes fino al Lago di Limo è l´introduzione alla salita vera e propria. Dal lago di Limo (dove ci si può riposare) si prende un sentiero che è ben visibile davanti a voi appena cominciate a scorgere il lago.
Il percorso è di facile salita, non ci sono zone troppo impervie almeno per i primi 2/3 del percorso. Salendo dal lago di Limo si incontra dopo circa 1 ora una fontana nella roccia in cui è possibile riempire le borracce. Salendo poi verso la fine del 2 tratto si passa per una prateria in cui è possibile incontrare dei cavalli. Si arriva ad una casa matta costruita dai soldati. Da li poi si ha ben vista sull´ultimo tratto di salita, la croce è ben visibile. L´ultimo tratto è quello più roccioso e ci sono brevi e facili tratti di arrampicata. Non è niente di pericoloso ma è consigliabile aiutarsi con le mani.
Come per la salita.
Salita non particolarmente difficile