VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Spiz Est di Mezzodì - 2317 m

Via Normale Spiz Est di Mezzodì
Spiz Est dalla cima dello Spiz Nord


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Mezzodì-Pramper
Punto di partenza: Val Pramper (q. 1170 m.c.) Val di Zoldo
Versante di salita: N-E-S
Dislivello di salita: 1230 m - Totale: 2460 m
Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 6,15 h
Difficoltà: EE - A - IV- PD
Periodo consigliato: giugno - ottobre
Punti di appoggio: Rif. Sora l´Sass (q. 1588 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia e roccette, passaggi su roccia
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 025
Autore: Federico Canella
Data della salita: 02/10/2004
Data pubblicazione: 03/08/2013
N° di visualizzazioni: 8977


Introduzione:

Lo Spiz Est s´innalza, pressoché invisibile dai fondovalle, nel gruppo Pramper-Mezzodì sicuramente quale guglia più snella e recondita tra gli Spiz maggiori. Si pone sull´asse N-S della cresta principale che separa la Val Pramper dal Canale del Maè. La quota 2317 m che gli viene tradizionalmente (ed ormai quasi ufficialmente) attribuita in realtà non è mai stata rilevata ed è certamente inattendibile per eccesso. Dalla CTR Veneto è quotato 2306 m.


Accesso:

Dalla sbarra di Pian de la Fopa s´inizia la risalita verso il biv. Carnielli, deviando presto a sinistra verso lo sbocco del Canalone Nord per risalire al piccolo altopiano dove sorge il rif. Sora l´Sass, ovviamente raggiungibile anche da Forno di Zoldo. Da qui si punta a E allo sbocco del Giaron dantre i Spiz che va rimontato interamente fino alla forcella La Porta. Scendere ora nel versante opposto perdendo una novantina di metri e attraversare per cengette e detriti fino alla base del versante orientale dello Spiz Est.


Descrizione della salita:

Attaccare le rocce nel punto più facile risalendo dei gradoni (I e II) e giungendo rapidamente ad un intaglio che affaccia in versante Pramper sul Canalone di Mezzo. Scendere da questa parte pochi metri e percorrere la cengia che da qui parte fino in corrispondenza del canale racchiuso tra il corpo centrale dello Spiz Est e lo spallone con a capo un grosso gendarme. Risalire il canale fino alla forcelletta a monte del gendarme e proseguire sulla cengia in senso orario (ma è possibile seguire la medesima cengia in senso opposto) giungendo alla base di un canalino in versante SW. Con facile arrampicata lo si risale interamente per uscire sul ciglio soprastante superando un gradino verticale (pochi metri di IV-). Verso sinistra in breve si guadagna la cengia più alta che va seguita in versante orientale fino a dove le rocce a sinistra lasciano un facile accesso alla sommità.


Discesa:

Come per la salita, con un´unica calata in corrispondenza del gradino verticale.


Note:

La salita allo Spiz Est può facilmente abbinarsi a quella allo Spiz Nord. Con maggiore impegno è possibile concatenare le salite a tutti quattro gli Spiz maggiori attraverso la Forcella del Ponte.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 11/03/2015 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Spiz Est di Mezzodì - Foto di vetta verso lo Spiz Nord

Foto di vetta verso lo Spiz Nord



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 20/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share