La cima, insieme alla vicina rocca, è situata alla confluenza dei due valloni,quello di Barbacana e quello di Collalunga.
Si risale la valle Stura fino al piccolo abitato di Pianche ; quì si lascia la strada principale e svoltando a sinistra si sale in direzione delle terme di Vinadio ( località termale conosciuta ). Arrivati al centro termale si prosegue il direzione di San Bernolfo ,raggiungibile in 10 km ,passando alcune piccole borgate.
Dal parcheggio, in lieve discesa si attraversa il ponte sul torrente Corborant e si percorre la strada chiusa al traffico che dopo poco comincia a salire sulla dx con tornanti (scorciatoie) fino al Rif. De Alexandris Foches (q. 1910 m). Si prosegue per qualche centinaio di metri verso il Colletto del Laus (q. 1927 m) e si devia decisamente a dx seguendo le indicazioni per la Rocca di San Bernolfo. Si percorre quindi la mulattiera (in alcuni tratti in rovina) che risale, mai troppo ripida, il vallone che discende dal circo glaciale sottostante la vetta. Si prosegue fino al colletto fra la Guglia e la Rocca di San Bernolfo (q. 2560 m ca.). Si cala brevemente sul versante opposto e poi si sale verso destra in direzione della cresta fino in vetta .
Come per la salita.
Gita molto frequentata nei mesi estivi da farsi insieme alla vicina rocca; bella la vista su questo lato della valle Stura.