![]() | ![]() |
Dalla sella di Razzo, dove troviamo casera Razzo, si segue la pista forestale che porta alla casera Chiansaveit (q.1698 m) in 40 minuti. Dalla casera Chiansaveit si prosegue per qualche centinaio di metri sul pascolo prima di iniziare la salita. L´ambiente della salita è di abeti e alrici radi con ampi prati. Giunti a quota 1900 m circa inizia il ghiaione c´è un breve tratto di prato d´alta quota (all´inizio dell´estate è possibile trovare fiori meravigliosi). Dopo inizia il ghiaione. Giunti in cima al ghiaione si è arrivati alla forca del Bivera (q. 2330 m) in 1 ora e mezza.
Dalla forca del Bivera inizia il tratto finale per raggiure al vetta. Nel prino pezzo ci sono delle roccette, poi si cammina su un sentiero ben marcato su ghiaia senza esposizione. Negli ultimi metri ci sono nuovamente delle roccette senza alcuna esposizione. In 20 minuti si è giunti alla vetta. Dalla quale si può ammirare un vasto panorama su tutte le dolomiti, la catena carnica, le prealpi, le alpi Giulie.
Come per la salita.