VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima Villacorna - 3447 m

Via Normale Cima Villacorna
Cima Villacorna dalla nevosa cresta NE


Regione: Lombardia Sondrio
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Ortles Cevedale
Punto di partenza: Rif. Berni (q. 2541 m) sulla strada del Passo di Gavia Valle del Gavia
Versante di salita: SW
Dislivello di salita: 950 m - Totale: 1900 m
Tempo di salita: 3,45 h - Totale: 7,00 h
Difficoltà: EE - A - II - F+
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: Biv. Battaglione Ortles (q. 3120 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia e roccette, passaggi su roccia
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 08 - Ortles-Cevedale 1:25000
Autore: Piero Vardinelli
Data della salita: 17/08/2000
Data pubblicazione: 27/11/2010
N° di visualizzazioni: 8765


Introduzione:

Si trova nelle vicinanze del Passo di Gavia, sulla dorsale SW della Punta San Matteo. È un bel tratto di cresta, roccioso a SW della vetta, nevoso a NE. Raramente salita come meta a sé, viene raggiunta nella traversata fra il Bivacco Battaglione Ortles e il Monte Mantello. A mio avviso è una cima a torto trascurata; agli escursionisti esigenti, non appagati dalla facile salita al Pizzo di Val Umbrina, offre un bellissimo percorso di cresta, molto panoramico e agevole fino ad una cinquantina di metri dalla vetta. L´ultimo tratto è abbastanza aereo ed esposto, ma con discreti appigli. Corda ed imbrago servono solo per i meno esperti e per coloro che intendono affrontare la traversata e ritornare dal Ghiacciaio del Dosegù.


Accesso:

Da S. Caterina Valfurva o da Ponte di Legno, si segue la strada del Passo di Gavia. Sul versante tellino, 2 km prima del passo, si raggiunge il Rifugio Berni. Buone possibilità di parcheggio ai lati della strada.


Descrizione della salita:

Dal Rifugio Berni si segue in discesa la stradina che supera su di un ponte il Torrente Gavia e conduce all´ex Rifugio Gavia. Tralasciando a destra il sentiero con il segnavia n. 42 che risale un dosso per poi scendere nella Valle Dosegù, con un´inutile perdita di dislivello, si imbocca quello con il segnavia n. 25 che attraversa il Pian Bormino con brevi saliscendi e raggiunge il Ponte dell´Amicizia. Senza attraversare il ponte si seguono le tracce di sentiero sulla sinistra idrografica fino a ricollegarci con il sentiero n. 42 che scende dal dosso di (q. 2637 m). Le tracce segnalate portano a risalire verso SE un ripido pendio morenico, alla cui sommità è posto un gradino roccioso. Verso destra si sale fino ad entrare in una specie di avvallamento detritico, che precede i laghetti formatisi in seguito al ritiro del Ghiacciaio del Passo di Dosegù I (fino al 1920 era ancora collegato con il sottostante Ghiacciaio del Dosegù). Le tracce segnalate proseguono sulla destra idrografica, a fianco dei laghetti e poi verso sinistra. Rimontando rocce e canaletti si raggiunge senza difficoltà il Bivacco Battaglione Ortles. Il sentiero militare sale a sinistra della cresta SSE, ma il percorso non è obbligato e fra i resti delle fortificazioni risalenti alla Grande Guerra, si raggiunge la vetta del Pizzo di Val Umbrina (q. 3222 m).

(Vedi anche relazione: Cima Vallumbrina).

Oltre la vetta la prima parte di cresta è un´alternarsi di brevi saliscendi. Nel prosieguo diventa più ripida, ma sempre facile e si sale prevalentemente a destra del filo. Si superano alcuni risalti, fino a giugere sull´aereo tratto di cresta finale che conduce in vetta (h 2,30 dal parcheggio al Pizzo di Val Umbrina - h 1,15 dal Pizzo alla Cima Villacorna).


Discesa:

Come per la salita. Oppure, se si vuole proseguire la traversata verso il Monte Mantello, vedi relazione di questa cima.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 16/02/2012 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Cima Villacorna - Lungo la cresta SW

Lungo la cresta SW

Via Normale Cima Villacorna - L´affilato tratto di cresta che precede la vetta
L´affilato tratto di cresta che precede la vetta

Via Normale Cima Villacorna - La cresta SW, dalla vetta
La cresta SW, dalla vetta


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 19/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share