VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Rodetta - 2788 m

Via Normale Rodetta
Via di salita da N


Regione: Trentino Alto Adige Trento
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Pale di S. Martino
Punto di partenza: Stazione cabinovia Bar Colverde (q. 1965 m) Valle del Primiero
Versante di salita: N
Dislivello di salita: 820 m - Totale: 1640 m
Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h
Difficoltà: EEF
Periodo consigliato: giugno - ottobre
Punti di appoggio: Rif. Rosetta Pedrotti (q. 2581 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia non segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 022 - Pale di S. Martino 1:25000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 19/06/2005
Data pubblicazione: 24/06/2005
N° di visualizzazioni: 5520


Accesso:

Dalla stazione della funivia Col Verde prendere il sent. 701 dietro l'impianto, seguendo le tabelle segnaletiche. Prima per bosco poi per pendii aperti si sale a svolte fino ai ghiaioni alla base delle pareti presenti sulla sinistra salendo. Il sentiero li attraversa portandosi ad una lunga cengia attrezzata sospesa sulla parete sotto la stazione superiore della funivia, percorribile anche senza attrezzatura in quanto ben larga (richiede comunque attenzione). La cenga aggira ls parete e prosegue per varie svolte su cengette e tratti di sentiero roccioso attrezzati con fune e parapetto, un po' ripido e in disfacimento per mancata manutenzione. Si guadagna così un pendio ghiaioso e roccioso che si risale per sentiero fino a sotto la stazione della funivia. Quindi per sentiero pianeggiante al Rif. Rosetta.


Descrizione della salita:

Dal Rif. Rosetta seguire il sent. 707-709 che si addentra verso l'Altipiano delle Pale fino ad un passetto. Da qui anziché proseguire per il sentiero e scendere sul lato opposto, dirigersi a destra risalendo per ghiaie e senza percorso obbligato tutta la dorsale N che scende dalla Cima delle Scarpe, puntando in direzione del dosso della cima, qualche ometto ogni tanto. Ad inizio stagione si attraversano vari campi di neve e man mano che si sale si identifica meglio il percorso di salita. Arrivati in vista della Cima Rodetta traversare verso destra portandosi verso il centro dell'avvallamento che precede la cima e per campi di neve ad inizio stagione o ghiaie e facili roccette risalire il pendio che conduce ad un paletto presso la cima. Per facili roccette risalire in breve il castelletto roccioso della cima.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Facile salita da ricercare, da evitare con nuvole e scarsa visibilità. Da abbinare alla salita della Croda di Roda e Cima delle Scarpe.


© VieNormali.it

Via Normale Rodetta - Vista dalla Cima Corona

Vista dalla Cima Corona



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 19/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share