VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Poggio Catinaccio - 1406 m

Foto via normale Poggio Catinaccio non disponibile


Regione: Toscana Pistoia
Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Settentrionale - Gruppo Appennino Modenese
Punto di partenza: Rif. Casetta Pulledrari (q. 1222 m)
Versante di salita: N
Dislivello di salita: 184 m - Totale: 368 m
Tempo di salita: 0,35 h - Totale: 0,55 h
Difficoltà: T
Periodo consigliato: aprile - novembre (dipende dalla neve)
Punti di appoggio: Rif. Casetta Pulledrari (q. 1222 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: Multigraphic Appennino Bolognese e Pistoiese – 1:25.000
Autore: Sandro Caldini
Data della salita: 10/04/2010
Data pubblicazione: 10/04/2010
N° di visualizzazioni: 4011


Introduzione:

Si tratta di una cima boscosa sul lato Sud dell’Appennino Modenese (cioè dal lato di Pistoia); è uno dei tanti poggi facilmente accessibile a qualsiasi livello di escursionista.


Accesso:

Dall’abitato di Maresca (m. 780 - prov. di Pistoia), si segue in auto la strada asfaltata per la Foresta di Teso fino al Rifugio Casetta Pulledrari (m. 1222 – ampio parcheggio asfaltato).


Descrizione della salita:

Dal Rifugio Casetta Pulledrari (q. 1222 m) si prosegue a piedi seguendo il sentiero n. 3 in modesta salita fino al Rombiciaio (m. 1362 – 30 minuti). Da qui, volgendosi a S si perviene in 5 minuti alla boscosa vetta seguendo il sentiero n.33 .


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Facile sgambata di neanche 1 ora tra andata e ritorno; dislivello modesto.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 20/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share