Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Moregallo (Canalone Belasa) - 1276 m

Foto via normale Moregallo (Canalone Belasa) non disponibile


Regione: Lombardia Lecco
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Triangolo Lariano
Punto di partenza: Valmadrera, Fraz. Belvedere (q. 290 m)
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 1000 m - Totale: 1000 m
Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h
Difficoltà: EE - A - II+ - PD-
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via ferrata
Tipo di percorso: Sentiero e traccia, via ferrata
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N. 91 Lago di Como e Lago di Lugano
Autore: Lorenzo Tarenghi
Data della salita: 02/03/2010
Data pubblicazione: 03/03/2010
N° di visualizzazioni: 9011


Introduzione:

Bella salita, molto panoramica, con interessanti formazioni di roccia calcarea che si svolge nel lecchese.


Accesso:

Da Milano superstrada per Lecco, uscita Valmadrera, da dove si seguono le indicazioni per S. Tomaso. Parcheggio nei pressi della sbarra che vieta l´ accesso.


Descrizione della salita:

Dalla sbarra si imbocca il sentiero n° 6 (indicazioni) che in 30/40 minuti conduce alla Fonte Sambrosera, dalla quale si risale in direzione del Canalone Belasa, cartelli. Un volta raggiuntolo su ripida traccia, lo si si sale sul fondo, alternando pasaggi con catene (non sempre banali) a roccette "libere" che tuttavia non superano mai il I+. L´orientamento è garantito da bolli rossi e comunque il percorso è intuitivo. Si sbuca infine poco sotto la cima, che si raggiunge, piegando a destra, in pochi minuti su sentiero attrezzato.


Discesa:

Diverse. La più pratica è oltrepassare la madonnina di vetta e scendere per il comodo sentiero in direzione valmadrera. In ogni caso, per maggiori dettagli, si veda la relazione della Via Normale.


Note:

Pur essendo segnato EE sul cartello, è un itinerario tutt´ altro che banale.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 03/12/2010 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 21/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy