VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Costone Dolò - 2211 m

Via Normale Costone Dolò
Percorso dal M. Telegrafo


Regione: Lombardia Brescia
Alpi e Gruppo: Prealpi - Retiche - Gruppo Adamello
Punto di partenza: Strada presso Fienili Frei Bassi, a 4 Km da Bagolino verso Valdorizzo, cartello segnaletico su muretto della strada (q. 950 m) Valle Caffaro Val Caffaro
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 1230 m - Totale: 2460 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 4,45 h
Difficoltà: EF
Periodo consigliato: tutto l'anno
Punti di appoggio: Nessuno, Malga Doletten in estate
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS n. 103 1:50000 - Le Tre Valli Bresciane
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 28/04/2005
Data pubblicazione: 04/05/2005
N° di visualizzazioni: 4564


Accesso:

Dalla strada seguire il sentiero con segnavia n. 409 (n. 9 sulla carta) fino a sbucare in breve sulla strada forestale. Seguire la strada con segnavia bianco-rosso, tralasciare un ampio sentiero a destra, fino a cartello segnaletico per Malga Doletten verso destra. Seguire il sentiero per bosco e tratti di strada, ad un bivio seguire ancora per Malga Doletten. Il sentiero prosegue attraverso un bel bosco di abeti e taglia per vari tratti la strada, sempre ben segnato, fino alla Malga Doletten (1,30 h).


Descrizione della salita:

Dalla malga continuare per sentiero fino al poco distante Cascinello Doletten e quindi al passo soprastante (Santella dell'Arciprete) con piccolo bivacco di emergenza. Seguire ora a sinistra la cresta S lungo il Sentiero Antonioli, paletti segnaletici con colore giallo-bianco e per cresta (cornici verso W in inverno) si giunge alla cima del M.Telegrafo (1h dalla Malga). Scendere sul lato opposto della cresta e risalire la cresta e poi pendio con alcuni roccioni che conduce in cima al Costone Dolò (15').


Discesa:

Come per la salita o per la cresta SW fino agli alberi e poi a sinistra fino alla valletta della Malga Doletten. Altrimenti dal passo con la Santella dell'Arciprete proseguire per la lunga dorsale fino alla sommità del M. Carena (30') e dalla croce seguire i segnavia scendendo a destra fino alla Malga (20').


Note:

Bel percorso di cresta, racchette da neve, piccozza e ramponi in inverno, attenzione alle cornici sul versante W sulla cresta S del M. Telegrafo e la cresta di accesso al Costone Dolò.


© VieNormali.it

Via Normale Costone Dolò - La cima

La cima



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 20/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share