Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Hoher Weisszint - Punta Bianca - 3371 m

Foto via normale Hoher Weisszint - Punta Bianca non disponibile


Regione: Trentino Alto Adige Bolzano
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Noriche - Gruppo Vedrette di Ries
Punto di partenza: Edelraute Hűtte - Rif. Ponte di Ghiaccio (q. 2545 m)
Versante di salita: N
Dislivello di salita: 1500 m - Totale: 3000 m
Tempo di salita: 4,45 h - Totale: 8,00 h
Difficoltà: E - AG - I - PD-
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: Edelraute Hűtte - Rif. Ponte di Ghiaccio (q. 2545 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 36 - Campo Tures - Sand in Taufers 1:25000
Autore: Ernesto Majoni
Data della salita: 16/07/1994
Data pubblicazione: 26/10/2009
N° di visualizzazioni: 12524


Introduzione:

Lunga e poderosa cresta rocciosa e nevosa, delimita a W l´anfiteatro di Neves nella Muhlwaldtal - Valle dei Molini, laterale della Ahrntal - Valle Aurina. La Punta Bianca è una meta forse un po´ trascurata dagli alpinisti, attratti da cime vicine e più rinomate, fra le quali troneggia l´Hochfeiler - Gran Pilastro (q. 3510 m). Offre comunque una bella salita, dove spesso non sono necessari ramponi e piccozza, con un ampio panorama.


Accesso:

Dal Neveserstausee - Lago di Neves (q. 1860 m), lungo il sentiero segnavia 26 che risale la desolata Pfeifholdertal - Valle della Pipa, si raggiunge il Rifugio. Per l´accesso dettagliato, vedi anche la relazione della Napfspitze - Cima Cadini.


Descrizione della salita:

Dal Rifugio si sale direttamente verso N per zolle erbose e vaste pietraie, sino alla Weisszintferner - Vedretta della Punta Bianca, che si risale lungo il bordo E. Giunti alla base della Obere Weisszintscharte - Forcella Alta di Punta Bianca, ci si inerpica direttamente, con salita piuttosto erta, sulla piramide rocciosa che la sovrasta, e si prosegue poi per la cresta di blocchi fino all´anticima (q. 3327 m). Da ultimo per la cresta terminale, quasi sempre nevosa e a tratti stretta e piuttosto esposta, con un percorso divertente e di panoramico si raggiunge la cima più alta.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

La Punta Bianca, nel complesso non difficile se in condizioni ottimali, offre un panorama forse ancora migliore di altre vette del circondario e un itinerario di salita senza dubbio interessante.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 23/11/2010 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 18/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy