La cima
Regione: Trentino Alto Adige Trento
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Sella
Punto di partenza: Sass Pordoi (q. 2950 m) Val di Fassa
Versante di salita: E
Dislivello di salita: 50 m - Totale: 100 m
Tempo di salita: 0,05 h - Totale: 0,10 h
Difficoltà: T
Periodo consigliato: luglio - settembre
Punti di appoggio: Rif. Boé (q. 2871 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Senza traccia
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N.06 - Dolomiti della Val di Fassa
Autore: Sandro Caldini
Data della salita: 06/09/2009
Data pubblicazione: 06/09/2009
N° di visualizzazioni: 5315
Introduzione:
Cima arrotondata posta nelle vicinanze del Rif. Boé nel gruppo del Sella. Viene saltuariamente visitata nonostante la semplicità di accesso.
Accesso:
Dal Sass Pordoi (M. 2950), si segue il sentiero che porta prima all’omonima forcella e poi verso il rifugio Boé (sentiero n.627). Dopo circa 1 ora scarsa di cammino si doppia una spalla da cui si scende facilmente al punto di attacco.
Descrizione della salita:
Si sale senza percorso obbligato il lato E della cima assecondando la pietraia.
Discesa:
Come per la salita.
Note:
L’altopiano del Sella presenta numerose cime al di fuori dei soliti circuiti dove vanno tutti i turisti: questa è una di quelle! Decine di ometti in vetta.
© VieNormali.it