VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Quarta Alta - 2240 m

Via Normale Quarta Alta
La cima


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Tofane
Punto di partenza: Rif. Cinque Torri (q. 2137 m) - Cortina d´Ampezzo Valle Ampezzo
Versante di salita: SE-E
Dislivello di salita: 80 m - Totale: 135 m
Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 2,00 h
Difficoltà: EEA - AR - IV - AD+
Periodo consigliato: maggio - novembre
Punti di appoggio: Rif. Cinque Torri (q. 2137 m)
Tipo di via: Via di roccia
Tipo di percorso: Via di roccia
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 03 - Dolomiti Ampezzane 1:25000
Autore: Sandro Caldini
Data della salita: 04/09/2009
Data pubblicazione: 05/09/2009
N° di visualizzazioni: 7821


Introduzione:

Bella cima nel gruppo delle Cinque Torri.


Accesso:

Dal rif. Cinque Torri, raggiungibile con la macchina, si prende un sentiero posto appena prima della sbarra che chiude l’accesso al rifugio stesso. Lo si segue per pochi minuti e lo si lascia per un sentiero a sinistra che porta giusto sotto la Torre Lusy. Da qui, attraversando la pietraia si arriva all’attacco della Quarta Bassa (attacco in comune)


Descrizione della salita:

Si sale una placca appoggiata per 20 metri fin sotto un tetto triangolare dove si trova un anello cementato (20 m,4 chiodi, III/III+); si esce a sinistra su un pilastrino e si traversa fino ad un chiodo un bella esposizione per poi proseguire a diritto fino ad una sosta su anello cementato (30 m, 6 chiodi, III); si scende di alcuni metri a sinistra fino a raggiungere il corpo della Quarta Alta; da qui si sale per liscia placca fino ad un anello cementato (25 m, 3 chiodi, IV); si prosegue a diritto sfruttando le debolezze della parete verticale (breve camino) fino al chiodo cementato sotto vetta (20 m, 2 chiodi, IV)


Discesa:

Si cammina a destra fino ad un piccolo caminetto dove c’è un anello di calata. Con due calate di circa 25 m (in parte nel vuoto) si è di nuovo alla base della torre sul lato N.


Note:

Bella salita firmata da Angelo Dibona nel 1911.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 20/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share