VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima Socede - 2568 m

Foto via normale Cima Socede non disponibile


Regione: Trentino Alto Adige Trento
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Dolomitiche - Gruppo Cima Asta Lagorai
Punto di partenza: Malga Sorgazza (q. 1430 m) Altopiano del Tesino Altopiano del Tesino
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 1120 m - Totale: 2240 m
Tempo di salita: 4,30 h - Totale: 6,30 h
Difficoltà: EEA - F+
Periodo consigliato: giugno - ottobre
Punti di appoggio: Rif. Brentari (q. 2473 m)
Tipo di via: Via ferrata
Tipo di percorso: Sentiero e traccia, via ferrata
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N. 621 - Val Sugana - Cima d'Asta - Val dei Mocheni 1:25000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 26/07/1992
Data pubblicazione: 15/10/2004
N° di visualizzazioni: 7262


Accesso:

Dalla malga seguire la ampia strada forestale sent. 327 nel bosco fino alla teleferica (30') e da qui a sinistra per il sent. 380 a svolte per la conca detritica che porta alla Forcella Magna (1,15 h).


Descrizione della salita:

Dalla Forcella Magna salire a destra per ripida traccia con segnavia in saliscendi fino al cartello di indicazione della ferrata e più avanti alla prima fune. Proseguendo per rocce in bello scenario isolato si giunge ad un canalone sulla destra da percorrere per breve tratto fino ad una parete sulla sinistra che si supera mediante un lungo tratto di staffe piuttosto esposte. Si prosegue in salita per pendici rocciose ed erbose fino alla cresta sommitale.


Discesa:

Per sentiero dalla cresta sommitale scendere a destra attraverso massi granitici in direzione del sottostante lago di Cima d'Asta e al Rif. Brentari. Dal Rif. Per sentiero n. 327 alla Mg.a Sorgazza.


Note:

Bel percorso in ambiente granitico selvaggio.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 19/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share