VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Popena (Popena Basso) - 2225 m

Foto via normale Monte Popena (Popena Basso) non disponibile


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Cristallo
Punto di partenza: Grand Hotel Misurina (q. 1756 m) Valle Ampezzo
Versante di salita: NE
Dislivello di salita: 480 m - Totale: 960 m
Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 2,45 h
Difficoltà: EE - A - F
Periodo consigliato: estate - autunno
Punti di appoggio: Grand Hotel Misurina (q. 1756 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia con ometti
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 03 - Dolomiti Ampezzane 1:25000
Autore: Ernesto Majoni
Data della salita: 21/09/2008
Data pubblicazione: 21/09/2008
N° di visualizzazioni: 18501


Introduzione:

La via normale del Monte Popena, o Popena Basso, palestra di roccia di Misurina inaugurata da Severino Casara nel 1926 ed oggi ricca di vie di vario impegno, è una camminata che segue una traccia militare discretamente conservata, di lunghezza e impegno medio, in ambiente solitario e molto panoramica.


Accesso:

Subito dietro l´albergo si sale ad un soprastante piazzale inerbato, sul bordo del quale ha inizio una mulattiera militare, abbastanza evidente ma non segnalata.


Descrizione della salita:

Si sale a serpentine nel bosco accidentato tra alberi e mughi sino alle prime ghiaie, alla base della snella Guglia Giuliana. Qui il sentiero si fa un po´ ripido e franoso (attenzione in un passaggio), lambisce la parete del Monte e per uno stretto canale erboso monta sulla dorsale della Costa Popena. Seguendo alcuni ometti, si serpeggia tra la vegetazione, salendo ad un grosso cumulo di sassi sul punto più alto, una piattaforma erbosa e detritica dalla quale si scorgono il Lago di Misurina, la Val Popena e le cime circostanti, primo fra tutti, il Cristallino di Misurina.


Discesa:

Meglio ripercorrere la via di salita.


Note:

Cima poco frequentata da semplici camminatori: le varie vie d´arrampicata finiscono tutte sul bordo della parete e generalmente gli arrampicatori scendono subito a valle, privandosi del piacere di questa vetta semplice e rilassante. Il prato sommitale è morbido e silenzioso, in vista del cielo e delle montagne.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 14/10/2010 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 19/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share