Dalla località Roer seguire la stradina fino alla teleferica di Staolet e sullo spiazzo prendere il sentierino a sinistra senza numero e nascosto dalla vegetazione. Seguire il ripido sentiero per il bosco, ai vari bivi prendere a sinistra, poi meno ripidamente si arriva al Rif. C.ra Ere (45´).
Scendere a sinistra per bosco per sentiero che con qualche saliscendi traversa il versante W, poi risale per serpentine fino ai prati al di sopra del Biv. Palia (45´), a destra discesa al bivacco. Proseguire in direzione della cima per prati fino ad una sella, a destra traccia per Forc. Intrigos, dritto traccia per la cima, aggirando uno sperone per sentiero roccioso e qualche roccetta. Aggirato lo sperone si traversa una parete per esile traccia esposta e si risale il pendio con erba, rocce affioranti e mughi per faticosa traccia (att. al segnavia). Per detriti e roccette si sale all´antecima con la croce e per lalarga cresta si raggiunge la vicina cima con segnale trigonometrico. Da qui si può scendere oltre per brevi roccette ad un forcellino e risalire in breve per roccette alla cima con ometto di pietre (1 h).
Come per la salita.
Salita faticosa ma di grande soddisfazione panoramica, cima selvaggia e isolata.