VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Pizzocco - 2186 m

Via Normale Monte Pizzocco
Vista da E della via di salita


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Vette Feltrine
Punto di partenza: Loc. Roer (q. 747 m) Val di Piave Val di Piave
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 1440 m - Totale: 2880 m
Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,10 h
Difficoltà: EE - F+
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: Biv. Palia (q. 1577 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 023 - Alpi Feltrine 1:25000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 06/06/1998
Data pubblicazione: 12/11/2004
N° di visualizzazioni: 40818


Accesso:

Dalla località Roer seguire la stradina fino alla teleferica di Staolet e sullo spiazzo prendere il sentierino a sinistra senza numero e nascosto dalla vegetazione. Seguire il ripido sentiero per il bosco, ai vari bivi prendere a sinistra, poi meno ripidamente si arriva al Rif. C.ra Ere (45´).


Descrizione della salita:

Scendere a sinistra per bosco per sentiero che con qualche saliscendi traversa il versante W, poi risale per serpentine fino ai prati al di sopra del Biv. Palia (45´), a destra discesa al bivacco. Proseguire in direzione della cima per prati fino ad una sella, a destra traccia per Forc. Intrigos, dritto traccia per la cima, aggirando uno sperone per sentiero roccioso e qualche roccetta. Aggirato lo sperone si traversa una parete per esile traccia esposta e si risale il pendio con erba, rocce affioranti e mughi per faticosa traccia (att. al segnavia). Per detriti e roccette si sale all´antecima con la croce e per lalarga cresta si raggiunge la vicina cima con segnale trigonometrico. Da qui si può scendere oltre per brevi roccette ad un forcellino e risalire in breve per roccette alla cima con ometto di pietre (1 h).


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Salita faticosa ma di grande soddisfazione panoramica, cima selvaggia e isolata.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 04/07/2015 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 20/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share