VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cevedale - 3769 m

Via Normale Cevedale
Via di salita dalla Cima Solda


Regione: Lombardia Brescia
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Ortles Cevedale
Punto di partenza: Forni (q. 2100 m) - Rif. Casati (q. 3254 m) Valle Cedèc
Versante di salita: N-E
Dislivello di salita: 1600 m - Totale: 3200 m
Tempo di salita: 5,00 h - Totale: 8,00 h
Difficoltà: EEA - AG - F+
Periodo consigliato: giugno - settembre
Punti di appoggio: Rif. Casati (q. 3254 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 08 - Ortles Cevedale 1:25000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 19/07/1998
Data pubblicazione: 15/10/2004
N° di visualizzazioni: 128766


Accesso:

Da Sondrio a S. Caterina Valfurva, da dove ad inizio paese una strada stretta e tortuosa ma asfaltata conduce a Forni. Ampio parcheggio e Albergo.


Descrizione della salita:

Da Forni si segue il sentiero 28B, una lunga carrareccia, fino al Rif. Pizzini (1,20 h). Quindi si continua sempre per carrareccia sino alla partenza della teleferica di servizio, dove inizia il sentiero a svolte piuttosto ripido che conduce al al Rif. Casati (1,50 h). Sino al Rifugio Pizzini è possibile usufruire di servizio Taxi. Dal Rif. Casati traccia sul ghiacciaio a destra del Rif. Prima per tratto pianeggiante e poi in salita, poi altro tratto pianeggiante e altra salita, restando al centro del ghiacciaio fin sotto la sua parte sommitale. Risalire il pendio traversando verso destra, salendo sotto la crepaccia terminale che si supera sotto l´incavo della cresta dove è chiusa. Obliquo verso sinistra per salire sulla cresta e lungo questa con percorso aereo verso destra si raggiunge brevemente la cima a forma di cresta pianeggiante (1,50 h).


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Facile salita in ambiente glaciale con viste grandiose, una volta tornati al colletto dal quale si discende il tratto più ripido, in circa 1 ora A e R è possibile concatenare la Zufallspitz seguendo la cresta a dx del filo ed infine per un ultimo tratto di roccette (I/II-).

Aggiornamento estate 2010 (Guido Caironi):
le condizioni del ghiacciaio negli ultimi anni sono notevolmente cambiate e la salita non risulta più una banale escursione su ghiacciaio come alla data della relazione. A causa del ritiro dei ghiacciai il plateau glaciale fra il Rif. Casati e la vetta ha in genere una buona traccia, ma già da metà estate presenta ghiaccio vivo ed un dedalo di crepacci che può risultare addirittura labirintico e richiede una buona capacità di orientamento ed esperienza.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 27/07/2012 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Cevedale - Risalendo il ghiacciaio

Risalendo il ghiacciaio

Via Normale Cevedale - Sulla vetta
Sulla vetta


Guide Alpine disponibili per questa cima:


Vai all'elenco completo delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 16/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share