Ripercorre la Via Kugy alla Strugova; in questi giorni riattrezzata dagli Alpini come ferrata.
Dai laghi di Fusine per sentiero al Rif. Zacchi; dal rifugio prendere il sentiero per Via della vita fino ad un bivio con indicazione Kugy. Seguirla fino ad arrivare sul canalone della Strugova che si risale interamente. Si arriva al nevaio terminale e sulla parete di sinistra si intravede i cavi della ferrata. A seconda dell'innevamento potrebbe essere complicato accedere alle rocce.
Si sale su attrezzature continue per 500 m dislivello; primo tratto molto verticale su ottima roccia, poi traverso su cenge a sinistra ed una parte su pendii detritici fino alla salita finale abbastanza verticale. La ferrata una volta arrivata in cresta prosegue fino in cima alla Strugova.
Come per la salita. Oppure si può traversare alla Veunza o alle Ponze, con percorso alpinistico che richiede attrezzatura adeguata.
La ferrata è interamente a Nord e non prende molto sole.