VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Jama - 1167 m

Via Normale Monte Jama
Cima con croce


Regione: Friuli Ven. Giulia Udine
Alpi e Gruppo: Prealpi - Giulie - Gruppo Canin
Punto di partenza: Chiusaforte-Raccolana Val Raccolana
Versante di salita: N-O
Dislivello di salita: 800 m - Totale: 1600 m
Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 4,50 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: TUTTO L'ANNO
Punti di appoggio: Chiusaforte
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N.018 - ALPI CARNICHE ORIENTALI CANAL DEL DERRO
Autore: Roberto A
Data della salita: 13/07/2022
Data pubblicazione: 14/07/2022
N° di visualizzazioni: 1752


Introduzione:

L'escursione al Monte Jama qui descritta, implica un giro ad anello che parte da Raccolana e passa per il paese di Patocco per poi tornare a Raccolana con un altro sentiero.


Accesso:

Provenendo da Udine si arriva a Chiusaforte, si volta a destra per il ponte sul torrente Fella e percorsi circa 100 metri si passa sotto al viadotto dell'autostrada e si parcheggia poco oltre sulla destra.


Descrizione della salita:

Il sentiero CAI 644 parte proprio sotto al viadotto autostradale e reca la scritta per forcella Jama ore 2,20 e per Patocco ore 3. Il sentiero è facile anche se costantemente ripido con discreta pendenza. Corre sempre dentro al bosco. Dopo circa tre quarti d'ora si addiviene ad tratto meno ripido che contorna sulla sinistra il monte. Si prosegue mentre cominciano ad intravedersi le rocce del versante Ovest del Monte. Il sentiero è parzialmente esposto in alcuni tratti sui sottostanti contrafforti rocciosi ma è sempre facile. Dopo circa un'ora e un quarto si giunge ad un piccolo spiazzo con i resti di un antico manufatto in sassi. Da qui ci si alza ancora per bosco fino a giungere alla forcella Jama. Qui un piccolo cartello indica sulla sinistra la ripida salita sempre per bosco fino alla cima ove è posta una croce. Sulla sinistra della croce si scende per circa 5 minuti verso un largo spiazzo erboso che consente una visuale a 360 gradi sui monti circostanti e sulla valle del Fella.


Discesa:

Come per la salita ma è preferibile scendere per il versante che conduce a Patocco e da qui, fatto il giro del paese si prende il sentiero CAI 620 che compie un anello lungo il sottostante Rio Patoc e riconduce a Raccolana e quindi al parcheggio.


Note:

Il monte Jama è immerso in un fitto bosco che impedisce scorci panoramici tranne sullo spiazzo a sinistra della vetta ove una radura erbosa permette una stupenda visuale. Il paese di Patocco è molto interessante per la sua storia e per le sue abitazioni.


© VieNormali.it

Via Normale Monte Jama - verso la cima del Monte Jama

verso la cima del Monte Jama

Via Normale Monte Jama - Forcella Jama
Forcella Jama

Via Normale Monte Jama - panorama dallo spiazzo erboso
panorama dallo spiazzo erboso


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 20/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share