VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Ra Pégna - via attrezzata - 2241 m

Via Normale Ra Pégna - via attrezzata
La Pégna, col tracciato della via attrezzata


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Tofane
Punto di partenza: Rif. Duca d´Aosta (q. 2098 m) - Cortina d´Ampezzo Ampezzo
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 161 m - Totale: 322 m
Tempo di salita: 1,00 h - Totale: 1,30 h
Difficoltà: EEA - A - I - F
Periodo consigliato: giugno - ottobre
Punti di appoggio: Rif. Duca d´Aosta (q. 2098 m), Rif. Pomedes (q. 2303
Tipo di via: Via ferrata
Tipo di percorso: Sentiero attrezzato
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 03 - Dolomiti Ampezzane 1:25000
Autore: Ernesto Majoni
Data della salita: 24/10/2017
Data pubblicazione: 09/11/2017
N° di visualizzazioni: 2550


Introduzione:

I due monoliti rocciosi, rispettivamente Ra Pégna ("la zangola", in destra orografica) e Ra Bujèla (l´ago, in sinistra orografica del canalone che ospita la pista sciistica "Schuss di Tofana", sede delle gare della Coppa del Mondo di sci alpino femminile), appartengono al gruppo delle Tofane - Patrimonio Unesco, e sorgono ai piedi della Punta Anna e dei Torrioni di Pomedes. Sconosciuti e irrilevanti come mete alpinistiche fino a due anni fa, tra il 2015 e il 2017 sono stati entrambi resi accessibili con percorsi attrezzati brevi e costruiti con interventi rispettosi dell´ambiente, già comunque pesantemente alterato.


Accesso:

Da Cortina si segue la SR 48 delle Dolomiti fino al km 113,6 (q. 1698 m). Da qui (tab.) per rotabile in parte asfaltata si sale, superando i diroccati Brites de Fedarola, fino alla località Cu de Col (tab.). Si devia a destra per strada po´ ripida, che porta allo storico Rifugio Duca d´Aosta. Fin qui si può giungere anche a piedi per la strada (ore 1.30 circa dalla SR 48) oppure, in stagione, con la seggiovia che parte dal piazzale di Pié Tofana, a 5 km da Cortina.


Descrizione della salita:

Dal Rifugio si attraversa su sentiero (250 m circa) lo sbocco basale della pista "Schuss di Tofana", giungendo in breve all’attacco del percorso attrezzato. L’itinerario supera la parete, piuttosto inclinata, obliquando da sinistra a destra con piacevoli movimenti che sfruttano i punti più accessibili e di roccia migliore, e sbuca rapidamente sulla crestina sommitale.


Discesa:

Dalla cresta, una scala a pioli di circa 4 metri permette di raggiungere il sottostante sentiero e rientrare verso il Rifugio Duca d´Aosta, oppure risalire verso il Rifugio Pomedes (q. 2303 m), situato appena a monte e dal quale si può scendere per buon sentiero oppure in seggiovia.


Note:

La via attrezzata sulla Pégna, che consente di guadagnare una cima di poco rilievo ma panoramica, si sviluppa per circa 200 m di lunghezza, non molto impegnativi. Costruita nella primavera 2017 dalle Guide Alpine di Cortina per conto della società ISTA, gestrice degli impianti della zona, impatta sull´ambiente meno del previsto, non è molto visibile e - secondo la società costruttrice - sarebbe facilmente rimovibile, nel caso ipotetico del ripristino dei luoghi.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 27/11/2017 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 20/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share