VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Schuttalkopf - 2774 m

Via Normale Schuttalkopf
Schuttalkopf, cresta finale


Regione: Trentino Alto Adige Bolzano
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Noriche - Gruppo Aurine
Punto di partenza: Casere/Kasern (q. 1582 m) Valle Aurina
Versante di salita: S NE
Dislivello di salita: 1200 m - Totale: 2400 m
Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,00 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: estate - autunno
Punti di appoggio: Obere Tauernalm (q. 2018 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia solo in parte segnalati
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 035 - Valle Aurina Vedrette di Ries 1:25000
Autore: Franco Bristot
Data della salita: 27/09/2014
Data pubblicazione: 31/10/2015
N° di visualizzazioni: 4534


Introduzione:

Granitica cima delle Alpi Aurine, situata sul crinale di confine Italia-Austria, immediatamente a W del Passo Tauri . La vicinanza a questo valico, la rende relativamente comoda da raggiungere.


Accesso:

Da Brunico passando per Campo Tures e Predoi, si percorre interamente la Val Aurina, fino alla frazione di Casere/Kasern, ove ci sono degli spiazzi appositamente adibiti per il parcheggio (q. 1582 m).


Descrizione della salita:

Dal parcheggio si prosegue lungo la stradina che costeggia il torrente Aurino, diretta all´ ancora lontano rifugio Tridentina. Superata la storica chiesetta di Santo Spirito, si prosegue fino ad un bivio con tabelle (q. 1726 m), ove si abbandona la buona rotabile, continuando sulla sinistra per buon sentiero segnavia 14 (tabelle). Si sale lungamente, si supera il punto di ristoro Obere Tauern (q. 2018 m), quindi alcuni ruderi ed una edicola votiva, fino a pervenire al dismesso rifugio Vetta d´Italia-ex distaccamento della G.d.F (q.2567 m - ore 3,15). Lasciato a destra il sentiero 13 diretto alla cima della Vetta d´Italia ed al sempre lontano rifugio Tridentina, si insiste verso sinistra ancora per segnavia 14, raggiungendo in breve il Passo dei Tauri (q. 2633 m - ore 3,30). Si sale quindi per buona traccia lungo il crinale N dello Schuttalkopf, indirizzati dalla visibile grande croce di vetta. Inizialmente camminando tra detriti quindi destreggiandosi tra grossi massi di granito, si raggiunge facilmente la sommità (q. 2774 m - ore 4,00).


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Consigliata escursione per il magnifico scenario offerto sulle vette delle Alpi Noriche, nonchè interessante meta anche sci-alpinistica.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 04/11/2015 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Schuttalkopf - In vetta

In vetta

Via Normale Schuttalkopf - Verso Picco dei Tre Signori
Verso Picco dei Tre Signori

Via Normale Schuttalkopf - Verso Monte Fumo
Verso Monte Fumo


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 20/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share