VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Sass del Mul - 2301 m

Via Normale Sass del Mul
Percorso di salita dai pressi del tornante


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Marmolada
Punto di partenza: P.so Fedaia (q. 2057 m), parcheggio del Rif. P.so Fedaia Val di Fassa
Versante di salita: NW
Dislivello di salita: 250 m - Totale: 500 m
Tempo di salita: 0,45 h - Totale: 1,15 h
Difficoltà: EE - I+ - F+
Periodo consigliato: tutto l'anno
Punti di appoggio: Rif. P.so Fedaia (q. 2057 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Senza traccia
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 06 - Val di Fassa 1:25000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 19/11/2005
Data pubblicazione: 22/11/2005
N° di visualizzazioni: 7356


Introduzione:

Modesta cupola rocciosa sia nel nome che nella forma che si eleva di poco sotto la P.ta Serauta ed offre un bel punto di vista sulla sua parete N e sulle pareti W del Sasso delle Undici.


Accesso:

Dal P.so Fedaia seguire la strada sterrata che risale le pendici rocciose della zona di regressione del ghiacciaio orientale della Marmolada, fino al terzo tornante.


Descrizione della salita:

Dal tornante risalire a sinistra il pendio di sassi, superando una fascia rocciosa nel punto centrale in cui si abbassa di più per roccette ed una strettoia (I+), proseguendo quindi in obliquo verso destra per più ripido pendio roccioso senza percorso obbligato, puntando alla sella soprastante. Dalla sella salire a sinistra per terreno roccioso meno pendente e, proseguendo per la breve cresta S (I+), si arriva alla tondeggiante cupola della cima. In alternativa alla cresta finale si può traversare sul versante W sotto la cima per largo cengione roccioso che la aggira compleamente fino al vesante N e per questo risalire facilmente alla cima.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Breve salita che può essere abbinata al ritorno dalle ascensioni al M. Serauta, P.ta Serauta, Marmolada d'Ombretta o P.ta Rocca. Richiede un po' di attenzione nel ripido pendio roccioso iniziale, può risultare più agevole in inverno con neve ben assestata (necessari piccozza e ramponi).


© VieNormali.it

Via Normale Sass del Mul - Vista da sotto il P.so Fedaia

Vista da sotto il P.so Fedaia



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 20/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share