Il versante settentrionale del monte Clapsavon
Regione: Friuli Ven. Giulia Udine
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Carniche - Gruppo Bivera Pieltinis
Punto di partenza: Sella di Razzo (q. 1760 m)
Versante di salita: N
Dislivello di salita: 800 m - Totale: 1600 m
Tempo di salita: 2,45 h - Totale: 4,30 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: Casera Razzo (q.1760 m) e Casera Chiansaveit (q. 1698 m )
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N.02 - Forni di Sopra Ampezzo Sauris Alta val Tagliamento 1:25000
Autore: G Fachin
Data della salita: 18/07/2012
Data pubblicazione: 07/11/2012
N° di visualizzazioni: 14026
Accesso:
Da casera Razzo (q. 1760 m) si segue la pista forestale fino ad arriva a casera Chiansaveit (q. 1698 m) in 40 minuti.
Descrizione della salita:
Da casera Chiansaveit inizia la salita. Il sentiero passa tra prati, abeti e larici fino alla forcella Chiansaveit (q. 2052 m). Da qui si passa a prati d´alta quota e ghiaione. La cima si raggiunge senza difficoltà in 40 minuti. Dalla cima godiamo di un ampio panorama sulle dolomiti e sulla catena carnica, in una bella giornata di possono vedere le cime più elevate della Alpi Giulie.
Discesa:
Come per la salita.
Revisione:
relazione rivista e corretta il 11/11/2012 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it