VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Mulaz - 2906 m

Via Normale Monte Mulaz
Vista dalla Cima di Campido


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Pale di S. Martino
Punto di partenza: P.so Rolle (q. 1972 m) S. Martino di Castrozza Valle del Primiero
Versante di salita: SW-S
Dislivello di salita: 1300 m - Totale: 2600 m
Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 6,20 h
Difficoltà: EEF
Periodo consigliato: giugno - ottobre
Punti di appoggio: Rif. Volpi Misurata al Mulaz (q. 2571 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 022 - Pale di S. Martino 1:25000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 28/08/1994
Data pubblicazione: 22/10/2004
N° di visualizzazioni: 83266


Accesso:

Dal P.so Rolle seguire la traccia per prati fino alla Baita Segantini e da qui scendere per la strada forestale fino alla Val Travignolo, attraversare i ruscelli e per ghiaie inserirsi sul sent. 710 dopo il paletto con cartelli. Risalire il sent. Per svolte su ghiaione e qualche roccetta fino al pianore della teleferica e da qui a sinistra attraverso ripide placche da traversare e qualche roccetta, poi sentiero fino al P.so del Mulaz (2619 m - 2 h).


Descrizione della salita:

Dal passo seguire il sentiero a sinistra per svolte e poi ripido su ghiaie rosse fino ad un alto forcellino sopra un salto, poi a destra per un cengione e per sentiero lungo cenge e qualche roccetta comodamente alla cima con campanella (1 h).


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Sentiero non particolarmente difficoltoso, tranne per la parte centrale dove sono presenti ghiaioni abbastanza mobili per i continui fuori pista, alcuni tratti un po´ esposti non sono da sottovalutare sopratutto per i meno esperti. Ambiente dolomitico superbo con panorama immenso su tutte le Dolomiti, dal Latemar alla Schiara.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 24/10/2011 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Mulaz - Vista dall´Alpe Tognola

Vista dall´Alpe Tognola



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 19/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share