VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Spondone - 2445 m

Via Normale Monte Spondone
Cresta del Monte Spondone


Regione: Lombardia Bergamo
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie
Punto di partenza: Baite di Mezzeno (q. 1590 m), Capovalle di Roncobello - Val Brembana Val Brembana
Versante di salita: W
Dislivello di salita: 855 m - Totale: 1710 m
Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h
Difficoltà: E - A - F+
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: Rif. Laghi Gemelli
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia non segnata
Libro di vetta: no

Autore: Giovanni Calvi
Data della salita: 12/10/2010
Data pubblicazione: 13/10/2010
N° di visualizzazioni: 10567


Introduzione:

Monte che si eleva a W della Val di Mezzeno e si sale dal paese di Roncobello in Val Brembana.


Accesso:

Percorrendo la Statale della Val Brembana, dopo Lenna indicazioni per Roncobello. Arrivati in paese, si prosegue per la località Capovalle, quindi si seguono le indicazioni per Baite Mezzeno - Rifugio Laghi Gemelli, su strada asfaltata eccetto l´ultimo km sterrato. Si parcheggia nello spiazzo, vicino ad una fontana.


Descrizione della salita:

Dalparcheggio si prende a salire per sentiero n° 215 (in direzione Passo di Mezzeno). Si perviene alla Baita delle Foppe (q. 1884 m) da dove, seguendo sempre il sentiero segnalato e volgendo lo sguardo in alto, si noterà la croce posta sul Passo di Mezzeno. Il Passo lo si raggiunge in poco piu di un´ora. Si prende decisamente a sinistra per tracce di sentiero sulla cresta orientale, lungo la costa erbosa che si fa più ripida man mano che si sale. Si superano alcune roccette ora a destra ora a sinistra, sempre comunque salendo sul filo di cresta (fare un po´ di attenzione ai tratti con erba). In vetta grande ometto di pietre. Vista meravigliosa su tutta la cerchia delle Orobie, Disgrazia, Bernina, Badile, Monte Rosa e Prealpi Lariane.


Discesa:

Come per la salita, oppure si scende dal versante opposto (attenzione ai salti di roccia), su una traccia poco visibile lungo un vallone che conduce al sentiero che dal Passo di Mezzeno porta al Rifugio Laghi Gemelli, per poi risalire al Passo di Mezzeno, e da lì alle baite per il sentiero di salita (salita e discesa da non fare in caso di brutto tempo e nebbia).


Note:

Se si vuole fare il giro completo, dalle Baite di Mezzeno salire per il sentiero che conduce al Passo di Marogella (q. 1873 m). Proseguire verso sinistra (N) e salire per la cresta erbosa arrivando ad un tratto roccioso, che si aggira a sinistra. Si perviene così al Monte delle Galline (q. 2131 m), dal quale si scende per la cresta NW mirando alla croce posta sulla Cima di Mezzeno (q. 2230 m). Dopo aver raggiunto la cima, una breve discesa verso NNE porta al Passo di Mezzeno, dal quale si sale al Monte Spondone


Revisione:
relazione rivista e corretta il 13/10/2010 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Spondone - Omino di Vetta con l´amico Gigi

Omino di Vetta con l´amico Gigi

Via Normale Monte Spondone - Parete dove sale la Ferrata
Parete dove sale la Ferrata

Via Normale Monte Spondone - Il bacino dei Laghi Gemelli
Il bacino dei Laghi Gemelli


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 20/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share