La cima
Regione: Veneto Verona
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Baldo
Punto di partenza: Parcheggio fine stradina Prati di Nago (q. 1560 m)
Versante di salita: N
Dislivello di salita: 560 m - Totale: 1120 m
Tempo di salita: 1,40 h - Totale: 3,00 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: primavera - estate - autunno
Punti di appoggio: Rif. Chiesa (q. 2060 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: KOMPASS 1:50.000 lago di Garda-Monte Baldo
Autore: Gianluigi Taetti
Data della salita: 13/05/2006
Data pubblicazione: 18/02/2010
N° di visualizzazioni: 10099
Introduzione:
Dal paese di Nago per comoda stradina si raggiunge la località Prati di Nago dove si lascia l´auto.
Accesso:
Si sale nseguendo l´evidente mulattiera per circa mezz´ora, fino ad un pianoro con bella vista sull´Altissimo.
Descrizione della salita:
Dal pianoro Si prende il sentiero che risale le pendici orientali del massiccio con ripidi tornanti per terreno roccioso, fino a raggiungere in 1 ora il rifugio Damiano Chiesa posto a pochi passi dalla cima. Si prosegue e in 10 minuti si raggiunge la cima. Stupendo il panorama che si gode sul lago di Garda e il paese di Riva.
Discesa:
Come per la salita.
Note:
Da visitare la cappelletta nei pressi del rifugio e le numerose trincee della guerra.
Revisione:
relazione rivista e corretta il 25/03/2013 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it